2022/2023 – Does the landscape really exist?

12 maggio 2022

Franco Salvatori, Paesaggio vs territorio

Andreas Rauh, Capturing landscape: phenomenological forays through art, atmospheres and quotidian life

Paolo Furia, Il carattere olistico del paesaggio: morfologia, fenomenologia e approcci non rappresentazionali

Alberto L. Siani, “Come il cane e la pulce”. elementi di pragmatica del paesaggio

Marko Ceranic, L’individuo nel suo spazio: il paesaggio cognitivo

Caterina Lorenzi – Emilio Padoa-Schioppa, Proiezioni educative, su scala territoriale, della conoscenza ecologica

13 maggio 2022

Jacky Bowring, Sensuous atmospheres of landscape and memory

Francesco Taormina, Il paesaggio come città e la sua architettura

Raffaele Milani, Il paesaggio, un’avventura dell’arte e della contemplazione

Olaf Kühne – Karsten Berr, Aesthetic constructions of landscape between society, individual and objects – a neopragmatic approach

Dirk Michael Hennrich, Dimensions of the third. on the entanglement between landscape, body and atmosphere

Kira Meyer, Landscape: more than a mode of perception